Il primo e più importante obiettivo del negoziare una sessione di shibari è scambiarsi un consenso genuino.
Affinché il consenso che ci si scambia sia genuino, è necessario che sia:
- affermativo
- certo
- dato liberamente
- dato in condizione di capacità
- informato
- chiaro
- specifico
- in corso
- revocabile
Affermativo
Il consenso genuino si esprime con parole o gesti affermativi, cioè che esplicitamente acconsentano a una determinata pratica. L’assenza di dissenso non implica consenso.
Anzi, il consenso non è mai implicito, quando si pratica un’attività intima e potenzialmente rischiosa come lo shibari.
Il consenso è manifestato con un sì o un gesto equivalente, e non con l’assenza di un no.
Certo
Il consenso che dai o che ricevi deve essere inequivocabile.
Dato liberamente
Questa è la condizione più complessa da ottenere, perché non dipende solo dalla tua interazione con l’altr@, ma anche dal contesto sociale in cui operate.
Succede spesso che una persona dia consenso a gesti che non desidera perché ci sono dinamiche sociali in essere.
Per esempio, se una persona fa il/la modell@ per un’altra e riceve un compenso per l’opera che presta, sarà molto facile che il consenso scambiato sia inquinato dal rapporto subordinato che l’accordo commerciale crea.
Oppure, se ci si trova a un corso o uno workshop e c’è un@ demo bottom, questa persona si sentirà maggiormente inclinata ad acconsentire, per via della pressione sociale che gli/le studenti esercitano con la loro presenza e il loro desiderio di proseguire l’attività.
Questi sono alcuni esempi di come, talvolta, sia difficile creare una situazione in cui il consenso sia dato davvero liberamente.
Dato in condizione di capacità
Una persona intossicata dall’alcol, da sostanze psicotrope o in altre condizioni d’incapacità non può acconsentire.
Informato
Una persona può acconsentire a una pratica solo se conosce la natura del rischio che essa comporta.
Per questa ragione, è utile esplicitare sempre quali sono i rischi principali ai quali si va incontro, praticando lo shibari, e assicurarsi che l’altra parte acconsenta a correrli.
Chiaro
È importante che il consenso sia chiaramente richiesto ed espresso, affinché ogni persona coinvolta possa comprendere esattamente a cosa si è acconsentito.
Specifico
Il consenso ha valore solo per attività specifiche. Utilizzare deliberatamente una comunicazione ambigua per poi approfittarne sarebbe un gesto contrario all’etica che dovrebbe ispirare le nostre interazioni.
Per questa ragione, è necessario esplicitare i propri desideri in modo molto specifico.
In corso
Il consenso che ci si scambia non ha validità indefinita. Una cosa che può andar bene oggi, domani potrebbe non andare più bene.
Se un mio amico acconsentisse a prestarmi la sua automobile per oggi, ciò non mi autorizzerebbe a prenderla in prestito ogni volta che mi va. Questo vale anche per il consenso che ci si scambia prima di una sessione di shibari.
Perciò verifica sempre che il consenso sia valido in quello specifico momento e in quella specifica circostanza.
Revocabile
Il consenso deve essere revocabile in qualsiasi istante. In qualsiasi momento, le persone coinvolte in una sessione devono essere in grado di revocare istantaneamente il proprio consenso.
Per farlo non è necessario che ne spieghino la ragione o diano una motivazione plausibile.
Ritirare il proprio consenso è una possibilità legittima in ogni caso.
Per questa necessità è utile anche negoziare safeword e safe signal, dei quali parleremo in un prossimo articolo.
Scambiarsi consenso genuino
Scambiarsi un consenso genuino è un processo non banale, in quanto il rischio d’inquinarlo è sempre presente.
Per questa ragione, è utile riflettere su quali siano le modalità migliori per chiedere ed esprimere consenso.
Nel prossimo articolo di questa serie, cercheremo di ricavare da queste caratteristiche un framework che ci possa aiutare a scambiarci consenso genuino.
Negoziare una sessione di shibari

Prima di fare shibari / kinbaku con un’altra persona, è necessario discutere di alcuni aspetti critici riguardanti ciò che sarà la vostra interazione. Per questa ragione, per praticare è imprescindibile imparare a negoziare una sessione di shibari al meglio.
- Negoziare una sessione di shibari – Segni di corda sul corpo
- Negoziare una sessione di shibari – Sicurezza
- Negoziare una sessione di shibari – Safeword e safe signal
- Negoziare una sessione di shibari – Scambiarsi consenso
- Negoziare una sessione di shibari – Caratteristiche del consenso
- Negoziare una sessione di shibari – Introduzione
Lascia un commento