Ogni terzo mercoledì del mese, dalle 20:30 fino a tardi, Shibari Loft organizza e ospita il peer rope di Treviso.
Che cos’è il peer rope di Treviso?

Photo by: Joachim Thomas
Il peer rope di Treviso è un momento in cui stare insieme e legare o essere legati/e, uno spazio d’aggregazione aperto a tutti/e, principianti ed esperti/e o semplici curiosi/e.
È al peer rope di Treviso che l’intera comunità dello shibari di Treviso e oltre che gravita attorno a Shibari Loft s’incontra per fare shibari in compagnia e amicizia, per scambiare due chiacchiere, per condividere trucchi, consigli e opinioni, per far vedere cosa si sa fare o semplicemente per condividere una sessione estemporanea.
Durante i peer rope si può socializzare, conoscere persone nuove che condividono il tuo interesse, chiedere un consiglio, confrontarsi, fare due chiacchiere informali davanti al buffet o, semplicemente, osservare la bellezza che può emergere durante una sessione di shibari.
Durante il peer rope di Treviso sarà a disposizione un buffet, acqua, bibite, tè e caffè gratis.
Posso arrivare più tardi / andarmene prima della fine?
Certamente!
Puoi arrivare a qualsiasi ora, tanto noi siamo lì fino a molto tardi, e andartene quando lo desideri.
Come si svolge il peer rope di Treviso?

Photo by: Joachim Thomas
Dalle 20:30 in poi, la nostra sede è aperta a chiunque voglia partecipare al peer rope di Treviso.
Non è necessario saper legare, né portare un/a partner con cui praticare. Anzi, molto spesso, durante la serata, si formano coppie improvvisate.
Il peer rope di Treviso non è un evento con un programma stabilito o lineare. È un semplice incontro come potrebbe essere un aperitivo tra persone amiche, solo che noi, in più, facciamo shibari.
Semplicemente vieni, saluta, osserva, conosci qualcun@, fai una domanda, mangia qualcosa, rimani e, se ti va, fai shibari.
Alcune semplici regole del peer rope di Treviso
Per chi vuole essere legat@:
- indossare abiti leggeri e aderenti;
- non usare reggiseni col ferretto;
- niente piercing e altri oggetti a cui le corde possono attaccarsi;
- la nudità è ammessa ma assolutamente non obbligatoria;
Per tutti/e:
- nei locali in cui si pratica è vietato l’uso di calzature, pertanto si consiglia di portare con sé pantofole pulite o calzettoni;
- è consigliabile usare vestiti leggeri e comodi, tipo ciò che si usa per fare yoga o attività sportive;
- è utile avere con sé una copertina e una bottiglietta d’acqua;
- non disturbate le sessioni altrui parlando ad alta voce in prossimità delle persone coinvolte o intervenendo nelle scene altrui, se non richiesto;
- è vietato partecipare a sessioni se si è abusato di alcol, sostanze stupefacenti o farmaci che possano interferire con la sicurezza della sessione stessa.
- Al peer rope di Treviso si applicano le regole per gli eventi di shibari di Shibari Loft.
Ti aspettiamo per conoscerci e per divertirci assieme!
Le date dei prossimi peer rope sono disponibili presso la nostra pagina Eventi.
Ogni peer rope viene annunciato anche attraverso:
- la nostra newsletter
- la nostra pagina Facebook
- il nostro calendario
- il canale Telegram di Shibari Loft
Se desideri partecipare ai prossimi peer rope di Treviso, inserisci il tuo nome e la tue e-mail nei campi contrassegnati in questo modulo e riceverai in anteprima informazioni e date dei nostri prossimi eventi e delle nostre future iniziative.