Prima di fare shibari / kinbaku con un’altra persona, è necessario discutere di alcuni aspetti critici riguardanti ciò che sarà la vostra interazione. Per questa ragione, per praticare è imprescindibile imparare a negoziare una sessione di shibari al meglio.
Perché negoziare una sessione di shibari?
Le attività che svolgiamo possono diventare pericolose per l’incolumità fisica di una persona, possono diventare gesti estremamente intimi e possono raggiungere un elevato coinvolgimento psicologico.
Tutti questi aspetti sono variabili da considerare e delle quali tener conto per un reale consenso di ogni parte coinvolta.
Se, durante una sessione, il consenso viene e mancare o, peggio, se s’inizia un’attività senza che un reale consenso vi sia mai stato, l’esperienza non solo non sarà piacevole ma potrebbe anche risultare traumatica.
Negoziare una sessione di shibari serve a delimitare il perimetro entro il quale vi è consenso e stabilire come muoversi al suo interno.
Più intensa sarà la sessione e più sarà necessario negoziarla.
Un altro importante vantaggio del negoziare una sessione di shibari
Il consenso è importantissimo per fare shibari, ma non è tutto.
Quello che facciamo ci deve anche piacere e ci deve soddisfare.
Ma le persone sono tutte diverse e diversi sono i loro desideri e le loro aspettative.
Nello shibari si possono trovare tante cose: catarsi, sensazioni forti, affetto, sensualità, intimità, attenzione, meditazione, affiatamento, espressione di sé, esplorazione simbolica di fantasie di varia natura e tanto, tanto ancora.
Cosa si voglia trovare nella pratica dello shibari varia immensamente e in modi immensamente minuti da persona a persona.
Conoscere reciprocamente quali sono gli aspetti che l’altra persona ricerca ci aiuta a rendere la sessione più personale. Sapere quali sono le sensazioni, le emozioni, i gesti che l’altr@ desidera renderà la sessione più intensa, più soddisfacente per chi vi prenderà parte.
Saper negoziare una sessione di shibari ci aiuta a conoscere le nostre reciproche aspettative e i nostri reciproci desideri riguardanti quella sessione. Conoscendo cosa ci piace, possiamo condurre assieme la sessione in modo soddisfacente per entrambi/e.
Come posso imparare a negoziare una sessione di shibari al meglio?
In questa serie di articoli proverò a esporre come meglio negoziare una sessione di shibari. Delineerò delle linee guida il più possibile complete, suggerirò molte possibili domande da porre durante una negoziazione e fornirò molti spunti di riflessione su consenso, sicurezza e comunicazione.
In più, Shibari Loft organizza regolarmente anche workshop su come negoziare una sessione di shibari.
Negoziare una sessione di shibari

Prima di fare shibari / kinbaku con un’altra persona, è necessario discutere di alcuni aspetti critici riguardanti ciò che sarà la vostra interazione. Per questa ragione, per praticare è imprescindibile imparare a negoziare una sessione di shibari al meglio.
- Negoziare una sessione di shibari – Segni di corda sul corpo
- Negoziare una sessione di shibari – Sicurezza
- Negoziare una sessione di shibari – Safeword e safe signal
- Negoziare una sessione di shibari – Scambiarsi consenso
- Negoziare una sessione di shibari – Caratteristiche del consenso
- Negoziare una sessione di shibari – Introduzione
Lascia un commento